PERCORSO DI LAUREA SCIENZE GIURIDICHE CICLO UNICO (5 ANNI)
- Prezzo di listino
- €6.990,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo di vendita
- €6.990,00
- Prezzo unitario
- per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Corso di Laurea, fornisce le conoscenze necessarie per lo sviluppo di abilità specifiche in campo giuridico, accompagnate dall’acquisizione di competenze trasversali per operare nell’area delle professioni legali tradizionali (magistrato, notaio e avvocato, previo superamento dei relativi concorsi o esami di abilitazione) e per esercitare funzioni di alta amministrazione ed elevata responsabilità in seno a istituzioni, organizzazioni, enti o imprese sia pubbliche che private operanti nel contesto nazionale, sovranazionale, internazionale e multinazionale.
Il Corso prevede altresì l’acquisizione di competenze linguistiche e informatiche declinate in ambito giuridico.
La flessibilità dell’offerta formativa consente allo Studente di personalizzare il piano di studio in funzione dei propri interessi e delle proprie aspirazioni professionali, optando tra diversi percorsi, quali:
- Professioni legali;
- Diritto ed economia per le imprese;
- Esperto legale in amministrazioni pubbliche;
- Esperto legale in scienze criminalistiche.
OBIETTIVI FORMATIVI
In sintesi, il Corso di Laurea si propone i seguenti obiettivi formativi:
- fornire una solida base culturale, metodologica e critica;
- dotare il laureato di un’ampia conoscenza, incardinata sui vari settori disciplinari, e in particolare sui comparti giuridici (da quello privatistico a quello pubblicistico, dal settore civile a quello penale; dai diritti processuali a quelli comparato, europeo e internazionale) unitamente agli ambiti storico-filosofici, istituzionali, amministrativi, tributari, commerciali, laburistici, economici, economico-aziendalistici, statistici;
- sviluppare capacità analitiche che consentano al laureato di affrontare criticamente e con consapevolezza problematiche inerenti ai fenomeni normativi (statali e sovrastatali) e ai vari ambienti professionali, tenendo anche conto di una prospettiva di analisi che sappia coniugare le competenze giuridiche con altre competenze che attingono al comparto economico ed economico aziendale, in un contesto di maggiore attenzione per i profili internazionalistici e comparati;
- far apprendere e utilizzare il linguaggio tecnico di almeno una lingua straniera (Legal English), accanto a quella nazionale, nonché delle funzionali ed imprescindibili competenze informatiche.
PROFILO SCIENTIFICO-PROFESSIONALE DEL CORSO DI LAUREA
Il Corso di Laurea mira all’acquisizione di conoscenze, metodologie e tecniche adeguate a far conseguire allo Studente il bagaglio di conoscenze e competenze proprio di una formazione giuridica elevata, caratterizzata da una solida preparazione storico-culturale di base e dall’acquisizione dei principali saperi dell’area giuridica, attraverso un percorso formativo che assicuri il conseguimento delle competenze giuridiche indispensabili all’esercizio delle classiche professioni legali (avvocato, magistrato, notaio), nonché, contestualmente, dalla possibilità di integrare con percorsi flessibili le competenze giuridiche proprie della Classe di Laurea con conoscenze e competenze di carattere economico e economico-aziendale, sempre più necessarie per la formazione della figura professionale di un operatore del diritto destinato a operare in un contesto economico e imprenditoriale globalizzato.
L’obiettivo specifico e qualificante del Corso di Laurea è quello di formare esperti per una pluralità di ruoli e figure professionali, che richiedono competenze finalizzate allo sviluppo delle capacità interpretative dei fenomeni normativi, economici e sociali, ovvero nella risoluzione di casi concreti nei vari settori: professioni liberali, istituzioni private, imprese, pubblica amministrazione, organi pubblici europei e internazionali, associazioni ed enti no-profit.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il laureato del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza può accedere alla professione di avvocato a seguito del superamento del relativo esame di Stato secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Previo superamento dei relativi concorsi e/o acquisizione degli altri titoli previsti dalla normativa vigente potrà accedere alla carriera in magistratura negli ambiti della giurisdizione ordinaria (penale e civile), contabile e militare, con funzioni giudicanti o requirenti, nonché nell’ambito della giurisdizione amministrativa e tributaria. Potrà, inoltre, accedere alla professione di notaio, previo espletamento della pratica notarile e superamento di un concorso pubblico nazionale secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
INCLUSO NEL PREZZO:
- Eipass Standard
- Dattilografia
- C2 Lingua Inglese British