MASTER ITALIANO L2

Prezzo di listino
€890,00
Prezzo di listino
€1.935,00
Prezzo di vendita
€890,00
RATEIZZAZIONE
Aggiungi al carrello

1.DESCRIZIONE E OBIETTIVI DEL MASTER

Il Master universitario di I livello in "L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA COME L2 PER STRANIERI" ha l'obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare le competenze richieste dall'insegnamento della lingua italiana come L2 per studenti stranieri. Il sempre maggiore consolidarsi della società nei suoi aspetti multiculturali e i continui flussi migratori rendono evidente per una rapida ed efficace inclusione di cittadinanza l'insegnamento/apprendimento della lingua italiana veicolare e poi di studio per i non italofoni. Il percorso formativo proposto nel Master intende sviluppare le competenze comunicative, relazionali e didattiche per favorire da parte dei docenti l'apprendimento della lingua italiana nei propri studenti.

2. REQUISITI PER L'ISCRIZIONE

Per iscriversi al Master è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  •     Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3 novembre 1999 n. 509;
  •      Laurea ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004.

Possono presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all'estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l'accesso al corso. 

Per coloro che sono in possesso di titoli di abilitazione all'esercizio della professione conseguiti all'estero, l'Università potrà procedere al loro riconoscimento ai soli fini dell'iscrizione al Master. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di iscrizione al Master.

Ai sensi della Legge n.33 del 12 aprile 2022, potranno iscriversi al Master anche coloro che già frequentano ulteriori Corsi di Laurea, o di altro tipo, essendo decaduta l'incompatibilità di contemporanea iscrizione nella formazione di terzo livello.

 

3. NUMERO DEI PARTECIPANTI

Il Master non è a numero chiuso e non è prevista selezione.

Il Master verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti. 

 

4.PROGRAMMA E STRUTTURA DEL MASTER

 Il Master ha durata annuale e si articola in 10 moduli disciplinari fruibili online, test di autovalutazione in itinere e una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun modulo disciplinare è strutturato in più lezioni.

Il Master prevede l’acquisizione di 3 punti in graduatoria GPS.

Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24h con username e password.

 

5. SEDE, DURATA E FREQUENZA DEL MASTER

Il Master si svolge online e la frequenza sarà ottenuta mediante tracciamento sulla piattaforma. Per le attività didattiche è prevista una frequenza minima del 70%.

 

6. MODALITÀ DI AMMISSIONE E DI ISCRIZIONE

L'ammissione non prevede selezione. L'iscrizione si effettua a partire dal 1° agosto 2024 e per tutta la durata dell'a.a. in corso, mediante la compilazione della domanda di immatricolazione e il caricamento della seguente documentazione obbligatoria (pena la mancata immatricolazione):

  •         Scansione di un documento di identità in corso di validità(fronte/retro);
  •         Autocertificazione del diploma di maturità (durata quinquennale);
  •         Autocertificazione del titolo di studio richiesto per l'accesso al percorso scelto;
  •        Ricevuta dell'avvenuto pagamento della quota di iscrizione;
  •        Scansione della foto formato tessera (almeno 266x354 pxl) a colori.

 

7. PROVA FINALE

Il conseguimento del Master universitario di I livello in "L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA COME L2 PER STRANIERI” e dei relativi crediti universitari prevede il superamento di una sola prova finale, che consisterà in un test a risposta multipla.